I numeri quantici permettono di quantificare le proprietà di una particella e di descrivere la struttura elettronica di un atomo.
Ad ogni orbitale corrispondono tre numeri detti numeri quantici.
Ad ogni orbitale corrispondono tre numeri detti numeri quantici.
Numero quantico principale (n)
Questo numero indica l’energia dell’elettrone a cui si riferisce; i valori del numero quantico principale vanno da 1 a 7, come 7 sono i livelli energetici. n inversamente determina anche la distanza tra un elettrone ed il nucleo.
Numero quantico secondario (l)
l indica la forma dell’orbitale in cui si trova l’elettrone. Ed è in grado quindi di classificarli e distinguerli. l s’indica con valori tra 0 e n-1; quindi per l’elettrone n3, l sarà da 0 a 2
Numero quantico magnetico (m)
Il numero quantico magnetico (m) indica l’orientamento dell’orbitale nello spazio. I valori che assume sono i numeri compresi tra –l….+l. Quindi m è legato a l; e che ogni suo numero (m) dipende da lui (l).
Numero quantico di Spin (s)
Il numero quantico di Spin indica l’orientamento dell’elettrone.